Chi Siamo

I nostri centri di fisioterapia a Padova nascono per dare la massima assistenza sul territorio per quanto riguarda i problemi fisioterapici.
Da noi l'ascolto del paziente è sempre al primo posto.

Padova

Via Romana Aponense, 116 – Padova – 35142

(CC Il Borgo 1° Piano)

+39 049 8809525

+39 3516080455

Piove di Sacco

Via Crociata, 38 – Piove di Sacco (PD) – 35028

+39 049 9702129

+39 338 1267175

Fisiopiove

Piove di Sacco

Lunedì
9:00 – 20:00
Martedì
9:00 – 20:00
Mercoledì
9:00 – 20:00
Giovedì
9:00 – 20:00
Venerdì
9:00 – 20:00
Sabato
9:00 – 13:00
Il Borgo

Padova

Lunedì
8:30 – 12:50 / 14:45 – 19:30
Martedì
8:30 – 12:50 / 14:45 – 19:30
Merc.
8:30 – 12:50 / 14:45 – 19:30
Giovedì
8:30 – 12:50 / 14:45 – 19:30
Venerdì
8:30 – 12:50 / 14:45 – 19:30
Sabato
CHIUSO

Piove di Sacco

Via Crociata, 38 – Piove di Sacco (PD) – 35028

+39 049 9702129

+39 338 1267175

Padova

Via Romana Aponense, 116 – Padova – 35142

(CC Il Borgo 1° Piano)

+39 049 8809525

+39 3516080455

Fisiopiove

Piove di Sacco

Lun
9:00 – 20:00
Mar
9:00 – 20:00
Mer
9:00 – 20:00
Gio
9:00 – 20:00
Ven
9:00 – 20:00
Sab
9:00 – 13:00
Il Borgo

Padova

Lun
8:30 – 12:50 / 14:45 – 19:30
Mar
8:30 – 12:50 / 14:45 – 19:30
Mer
8:30 – 12:50 / 14:45 – 19:30
Gio
8:30 – 12:50 / 14:45 – 19:30
Ven
8:30 – 12:50 / 14:45 – 19:30
Sab
CHIUSO

Due sedi, un unico obiettivo

I nostri centri nascono entrambi nei primi anni del 2000 come poliambulatori specialistici con lo scopo di essere centri di riferimento di zona, offrendo sin da subito un’ampia gamma di servizi sanitari in tempi brevi.

La qualità, l’efficacia delle prestazioni e la professionalità del personale, ci pone in un piano di primario interesse nell’ambito del nostro settore.

 

Integrando e aggiornando continuamente i servizi esistenti, l’utente potrà infatti trovare chiare e rapide risposte alle proprie problematiche sanitarie senza dover ricorrere ad altre strutture.

I nostri centri sono strutture sanitarie private, tutti facilmente raggiungibili dai mezzi pubblici che li collegano al centro urbanistico ed inoltre dispongono di ampi parcheggi dove poter parcheggiare gratuitamente.

 

Recentemente ristrutturati, i poliambulatori offrono un ambiente moderno, confortevole e luminoso.

staff-fisiopiove2_0005_Dr-Baccaro-ce35e3a9c6ebb6e195fe5b47ed23c43e

Laureato presso l’Università degli Studi di Padova in Medicina e Chirurgia, specializzato in Neurochirurgia.

Esegue visite neurologiche e neurochirurgiche, elettromiografia, infiltrazioni articolari, terapia del dolore.
Cura le principali patologie neurologiche centrali (emicrania, cefalee, disturbi dell’umore e nevralgia trigeminale) e periferiche (cervicalgie, lombosciatalgie, ernie del disco, sindrome del tunnel carpale).

Collabora sia con Fisiopiove che Il Borgo Medico.

Dott. Baccaro Andrea
NEUROLOGO/NEUROCHIRURGO
Dr-Barbetta-giovanni

Laureato in Medicina e Chirurgia all’Università di Padova nel 1999.
Specialista in Medicina Fisica e Riabilitazione (specialità ottenuta sempre a Padova nel 2003).
Ottenimento del Master di 2° livello in “Terapia Manuale e tecniche infiltrative” presso l’Università “La Sapienza” di Roma nel 2007.
Eseguiti diversi corsi di approfondimento in terapie infiltrative intrarticolari ed ecografie muscolo-scheletriche.
Iscritto come socio a: Società Italiana di Medicina Fisica e Riabilitazione, Società Italiana di Medicina Vertebrale, Società Italiana di Onde D’Urto, Federazione Italiana Medicina Sportiva.
Collabora nella sede di Piove di Sacco e nella sede di Padova.

Dott. Barbetta Giovanni
FISIATRA
fisiopiove 5
Dott. Hoxhaj Bramir
ORTOPEDICO
fisioterapia padova
Dott. Zonta Filippo
ORTOPEDICO
Capuzzo-Fabiana

Laureata in Medicina e Chirurgia all’Università di Padova, specializzata in Medicina Fisica e riabilitazione.
Diploma di 2° livello in Terapia del Dolore e Cure Palliative all'università di Padova. Diploma di 1° livello in assistive Technology-ausili per l’utenza ampliata all'università di Trieste. Diploma di 2° livello in Medicina cinese con Agopuntura, Omeopatia e Fitoterapia all’università di Bologna.
Iscritta all’Elenco Esercenti delle Medicine non convenzionali di Padova per la disciplina di Agopuntura. Diploma in mesoterapia con corso A.I.R.A.S.. Diploma nazionale di Ecografia clinica SIUMB.

Esegue visite fisiatriche per patologie del sistema muscoloscheletrico, riabilitazione pre-post interventi, patologie dell’età evolutiva, riabilitazione neurologica, riabilitazione del linfedema, riabilitazione pelvi-perineale, prescrizione di ortesi e ausili, terapia del dolore con Mesoterapia e Agopuntura.

Dott.ssa Capuzzo Fabiana
FISIATRA
Dr-De-Simone-

Si laurea in Medicina e Chirurgia presso L’università degli Studi di Padova. Nel 1989 consegue la specializzazione in Terapia Fisica e Riabilitazione presso l’Università degli Studi di Milano.
Esperto in traumatologia forense.
Libero professionista, svolge attività di consulente fisiatra nei settori di riabilitazione e rieducazione funzionale ortopedica, reumatologica, neurologica, neurochirurgica e medico sportiva, ricoprendo ruoli di direttore sanitario, direttore tecnico e coordinatore di prestazioni e di attività sanitarie ambulatoriali della medicina fisica e riabilitativa, in collaborazione con medici specialisti, terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti.

Collabora nella sede di Piove di Sacco.

Dott. De Simone Vincenzo
FISIATRA
fisioterapia padova
Medico Sportivo
fisioterapia padova

Laureato nel 2009 in Medicina e Chirurgia all’Università di Roma “Sapienza” con 110 e lode. Nel 2015 si specializza in “Malattie dell’Apparato Cardiovascolare” presso l’Università di Roma “Sapienza” con 70/70 e lode.
Negli ultimi anni si è interessato anche ad alcune tematiche cardiologiche sia cliniche che sperimentali, con particolare riferimento alle applicazioni delle tecniche di imaging ecocardiografico nella valutazione del rimodellamento ventricolare nel paziente affetto da ipertensione arteriosa, obesità, diabete mellito e sindrome metabolica. Ha inoltre sviluppato un particolare interesse per il settore dell’aritmologia discutendo una tesi di specializzazione sperimentale dal titolo: “Ablazione transcatetere a radiofrequenza della fibrillazione atriale: confronto tra cateteri irrigati con e senza sensore di contatto”.
Lavora presso la sede di Piove di Sacco.

Dott. Gregori Mario
CARDIOLOGO
Grumolato-Marco

Laureato presso la facoltà di chirurgia e medicina dell’università degli studi di Padova e specialista in diagnostica per immagini, sottospecializzazione in apparato osteoarticolare.
Esegue:
ecografie muscolari e articolari, dell’addome, delle parti molli, eco collo (ghiandole salivari/tiroide) e vie biliari/vie urinarie/linfonodi di collo, inguine e ascelle;
• eco renale e vescicale (uomo: vescica e prostata)
eco doppler arterioso e venoso agli arti inferiori
• ecocolordoppler scrotale
ecocolordoppler tiroide-paratiroide
• ecocolordoppler tsa (tronchi sovraortici)

Dott. Grumolato Marco
ECOGRAFISTA
gaetano-manfredonia-dottore

Il Dott. Gaetano Manfredonia si è laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Modena in data 25 Settembre 1986.
Dopo gli studi universitari è diventato docente, con specifiche competenze Medico Legali su “Aspetti medico legali, professionali e assicurativi” al Master Universitario Specialistico di I Livello in Deglutologia presso l’Università degli Studi di Torino.
Ha rivestito anche recentemente la carica di Consigliere della Società Italiana di Foniatria e Logopedia (SIFEL) ed è relatore in vari Congressi e Corsi Nazionali in ambito Medico Legale ed in ambito ORL e Foniatrico.
E’ inoltre Dirigente Medico Legale da circa 30 anni, con specifiche competenze nella Medicina Legale Assicurativa.
Lavora presso la sede di Piove di Sacco e Padova

Dott. Manfredonia Gaetano
OTORINOLARINGOIATRA/FONIATRA
Progetto senza titolo (35)

Psicologa e Psicoterapeuta Familiare e Relazionale, laureata presso la Facoltà di Psicologia dell’Università degli Studi di Padova e diplomata presso l’Istituto Veneto di Terapia Familiare (ITFV). Iscritta all’Ordine degli Psicologi del Veneto (n. 7699).

Attualmente opera in ambito psicoterapeutico come libero professionista sul territorio di Padova e Conselve.
Offre interventi di sostegno, consulenza e psicoterapia individuale, di coppia, genitoriale e familiare e si avvale degli strumenti di diagnosi e trattamento che seguono l’orientamento Sistemico – Relazionale.
Collabora nella sede di Padova.

Dott.ssa Mitruccio Manuela
PSICOLOGA
fisioterapia padova

Il Dott. Vitaliano Bernini si laurea nel 1974 in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Padova e sempre nell’ateneo Patavino nel 1993 consegue la specializzazione in Cardiologia.

Esegue visite specialistiche cardiologiche ed elettrocardiogramma (ECG).
Collabora nella sede di Padova.

Dott. Bernini Vitaliano
CARDIOLOGO
dott-seren-70fae1e47136c0dbdbbfa61ed3e5e04c

Laureato nel 1987 in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Padova e, sempre nell’ateneo Patavino, nel 1993 consegue la specializzazione in Urologia e Andrologia.
Dirigente Medico di 1° livello presso U.L.S.S. 3 “Serenissima” collabora da anni con l’Istituto Fisioterapico Polispecialistico Fisiopiove.

Esegue:
Visite diagnostiche e cura delle principali patologie dell’apparato urinario maschile e femminile
Ecografie specialistiche tratto urogenitale
Esperto nel trattamento dell’infertilità di coppia.
Lavora presso la sede di Piove di Sacco.

Dott. Seren Piermarco
UROLOGO/ANDROLOGO
staff-fisiopiove2_0003_Dr-Yvars-bc59117eda91bc8d79b69b1244e5ba08

Nel 1981 consegue il diploma di stato di Kinesiterapista presso l’Universitè Medecine di Marsille e nel 1992 il diploma post universitario in Osteopatia.
Si occupa di tutti i disturbi e i dolori legati all’apparato scheletrico e muscolare, sciatalgie, pubalgie, contratture, cefalee, vertigini, disturbi legati all’apparato viscerale, coliti ed ernie con tecniche manuali non invasive di riequilibrio ed armonizzazione.

Specializzato in riequilibrazione articolo-schelettrica mio-fasciale, posturale dell’adulto e dei disturbi funzionali di neonati, bambini e adolescenti in crescita.
Collabora nella sede di Piove di Sacco.

Dott. Yvars Laurent
OSTEOPATA
Alberto-Pasco

Si Laurea con lode nel 2006 in Fisioterapia alla Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Padova.
Svolge attività di prevenzione, cura e riabilitazione delle disabilità motorie, psicomotorie e cognitive attraverso terapie manuali, fisiche, strumentali e massoterapiche.
Nel 2007 frequenta il corso in Postura e Core Stability per la gestione individuale e di gruppo di pazienti affetti da dismorfismo della colonna vertebrale, paramorfismi e squilibri posturali di varia eziologia.
Nel 2008 frequenta il corso in Kinetic Control sul controllo motorio e il ripristino del corretto reclutamento della muscolatura profonda della schiena nel paziente lombalgico/lombosciatalgico.
Nel 2010 frequenta il corso teorico–pratico Human Tecar®, per l'utilizzo della tecnologia Tecar® nel trattamento delle patologie osteoarticolari e muscolari, acute e croniche.
Lavora presso la sede di Piove di Sacco.

Dott. Pasco Alberto
FISIOTERAPISTA
Immagine WhatsApp 2022 10 03 ore 12.17.47
Dott.ssa Favia Angela Doriana
FISIOTERAPISTA
Progetto senza titolo – 2021-03-26T180143.094

Laureata presso la “University of Applied Sciences Hogeschool Van Amsterdam” nel 2011 in Olanda.
Ha poi proseguito gli studi specializzandosi in problematiche muscoloscheletriche in Belgio presso l’Università di Lovagno, ha effettuato corsi di formazione in Kinesiotaping e Linfodrenaggio.
Nel 2017 ha conseguito un Master in “Posturologia: Percezione e Movimento``.
Lavora presso la sede di Padova.

Dott.ssa Farina Irene
FISIOTERAPISTA
dott marchelle mauro

Laureato nel 2016 presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’università di Padova, sede di Venezia.
Frequenta corsi di formazione di manipolazione fasciale metodo Stecco e di manipolazioni HVLA presso lo Spinal Manipulation institute.
Dal 2020 frequenta il Master Universitario di 1° livello in Terapia Manuale e Fisioterapia Muscoloscheletrica promosso da ECU con la collaborazione dell’unità di studio del GSTM.
Numero iscrizione ad AIFI: 060347
Numero iscrizione all’albo TSRM: 672
Lavora presso la sede di Padova.

Dott. Marchelle Mauro
FISIOTERAPISTA
Orlando-Milani

Laureato presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Padova con una tesi in ambito neurologico circa il comportamento di spinta dei pazienti emiplegici post-ictus.
Specialista nella riabilitazione neurologica e nel recupero funzionale ortopedico post-operatorio.
Operatore Taping Kinesiologico abilitato.
Dal 2016 regolarmente iscritto presso l’A.I.FI. Associazione Italiana Fisioterapisti.
Lavora presso la sede di Piove di Sacco.

Dott. Milani Orlando
FISIOTERAPISTA
zaghetto-raffaelo-e1554467650672-7414c3f2d74213942d84837b4ddceb02
Dott. Zaghetto Raffaelo
MASSOFISIOTERAPISTA
dott gnoato francesco
Dott. Gnoato Francesco
FISIOTERAPISTA
dott selvatico barbara
Dott.ssa Salvatico Barbara
NUTRIZIONISTA CLINICA E SPORTIVA
dott veller maria grazia
Dott.ssa Veller Maria Grazia
FISIOTERAPISTA DEL PAVIMENTO PELVICO
fisioterapia padova
Dott. Bolzan Mario
OCULISTA
fisioterapia padova
Ecografista
Alice-amministrazione
Dott.ssa Macaluso Alice
RESPONSABILE AMMINISTRAZIONE - MASSOFISIOTERAPISTA
Silvia-amministrazione-3f8c8ae6d2bd656836c5bdec677e2783
Silvia
SEGRETARIA AMMINISTRATIVA
FOTO-FELICIA-MASSARO
Felicia
SEGRETARIA AMMINISTRATIVA
sabrina fisiopiove
Sabrina
SEGRETARIA AMMINISTRATIVA