26 Gen Ortopedico Padova, a chi rivolgersi?
Prima di scoprire a quale ortopedico a Padova rivolgersi è bene comprendere di cosa si occupa tale professionista andando a definire il suo raggio d’azione delineandone capacità e punti di forza. L’ortopedico è un medico specializzato in ortopedia, una branca medico-chirurgica, che si occupa del trattamento delle malformazioni e dei problemi dell’apparato scheletrico oltre che delle strutture associate come muscoli e legamenti. A questo professionista spetta il compito di diagnosticare sia i problemi congeniti sia i problemi funzionali andando ad occuparsi di infezioni e traumi sportivi, ma anche di fratture e patologie delle ossa oltre che delle articolazioni come artrite, osteoporosi o tumori. Spetta sempre all’ortopedico redigere una diagnosi e stilare un piano terapeutico oltre che decidere se intervenire chirurgicamente per la risoluzione della problematica presentata dal paziente.
Leggi anche >> Ortopedico, chi è e cosa fa?
Ortopedico Padova: le patologie trattate
Le patologie trattate da un ortopedico a Padova riguardano pertanto:
- Mal di schiena
- Fratture
- Slogature
- Problemi al piede
- Problemi al ginocchio quali: lesioni del menisco, problemi al crociato, sindrome femoro-rotulea, artrosi e lesioni alle cartilagini
- Problemi all’anca
- Problemi alla mano
- Problemi alla spalla come: lesioni della cuffia dei rotatori e lussazioni
Numerose sono le competenze di un ortopedico che dopo un lungo percorso di studi e una importante esperienza sul campo ha imparato a conoscere in maniera approfondita l’anatomia e la fisiologia di: ossa, cartilagini, articolazioni e legamenti. Tale specialista sa pertanto come trattare nel migliore dei modi problemi legati a fratture ossee o artrosi ed è un esperto in campo di prevenzione per evitare sofferenze all’apparato muscolo-scheletrico.
L’ortopedico è sia un diagnosta che un terapeuta in quanto possiede la preparazione necessaria a praticare indagini utili ai fini diagnostici, ma anche a prescrivere terapie ad hoc per ripristinare il benessere psicofisico del proprio paziente.
Quando richiedere una visita dall’ortopedico
Si può richiedere una visita specialistica da un bravo ortopedico quando si avvertono problemi a livello della colonna vertebrale, alle spalle o all’anca, ma anche alle ginocchia e alle caviglie. La maggior parte dei pazienti che richiede una visita specialistica presenta, ad esempio:
- Dolore alle articolazioni che durano a lungo o diventano più intensi a riposo
- Difficoltà a compiere attività semplici e legate alla quotidianità
- Gonfiori o lividi vicino alle articolazioni dopo traumi
- deformità delle articolazioni
- infiammazioni
Sulla base dei sintomi presentati dal paziente e su una prima anamnesi l’ortopedico può richiedere, prima di arrivare ad una diagnosi, esami di imaging come una ecografia muscolo-scheletrica, i raggi X, la risonanza magnetica nucleare o la TAC, ma anche esami di laboratorio ed endoscopici in artroscopia. Una volta raccolti tutti i dati, il professionista arriva a svelare la propria diagnosi decidendo insieme al paziente il piano terapeutico.
Ortopedico vs fisiatra: un approccio differente
Sia l’ortopedico che il fisiatra si occupano dell’apparato muscolo- scheletrico sia per prevenire che per curare le problematiche e le patologie presentate dai vari pazienti. Il loro obiettivo è ripristinare la mobilità e migliorare il benessere psicofisico di chiunque richieda le loro cure e attenzioni.
Le due figure professionali, però, non sono da confondere. Vi è una differenza sostanziale in quanto il fisiatra si serve esclusivamente di trattamenti conservativi, mentre, al contrario, l’ortopedico può gestire le problematiche presentate dal paziente sia con trattamenti di tipo conservativo, ma anche attraverso interventi chirurgici che può effettuare in prima persona.
La possibilità di un approccio più invasivo non esclude che fisiatra e ortopedico possano però collaborare in team per migliorare la salute dei propri pazienti.
Ortopedico a Padova: a chi rivolgersi?
Per la visita di un ortopedico a Padova ci si può rivolgere ai centri FisioPiove e Il Borgo Medico. Qui lavorano i migliori professionisti del settore. Entrambi i centri offrono la possibilità di essere seguiti da un vero e proprio team che comprende diverse figure professionali e che può accompagnare ciascun paziente durante tutto il percorso terapeutico. È il paziente al centro delle attenzioni dei professionisti che lavorano con grande professionalità, serietà e sensibilità presso FisioPiove e Il Borgo Medico. Presso lo studio, soprattutto le persone più fragili, come bambini ed anziani, possono sentirsi a loro agio e al sicuro.
Contattaci per prenotare la tua visita con uno dei nostri ortopedici a Padova. Saremo lieti di fissarti un appuntamento e di rispondere a tutte le tue domande!